AStISI è una associazione fondata a Lugano nel 2021 da un gruppo di persone provenienti sia dal mondo accademico che da quello imprenditoriale con lo scopo di salvaguardare il patrimonio di macchine che hanno fatto la storia dell’informatica e di tramandare le conoscenze relative.
A partire dall’autunno del 1987 la Scuola Tecnica Superiore (STS) a Lugano-Trevano ospitò il primo corso su temi inerenti all’intelligenza artificiale. Si parlò di sistemi esperti, di linguaggi di programmazione quali Lisp e Prolog, di robotica, di visione artificiale e altro. Il corso fu organizzato dalla Fondazione Dalle Molle per l’intelligenza artificiale.
Per quella occasione la Direzione della STS, su indicazione del Gruppo di lavoro per l’informatica e lo sviluppo della STS, scrisse al Dipartimento della Pubblica Educazione una lettera dove si chiedeva di “fare tutto il possibile affinché una Fondazione come la Dalle Molle possa trovare posto nel nostro Cantone”. Si sottolineava inoltre che “si tratta infatti di un’occasione unica per il nostro Cantone”. Si faceva inoltre notare “che le persone attive presso la Fondazione potrebbero essere utilizzate come insegnanti della nostra scuola”. Ciò che fu il caso qualche anno dopo.